UmbriaMiCo continua con "Dire, Fare... Giocare!"
UmbriaMiCo Festival del Mondo in Comune continua con "Dire, fare... Giocare!" - Venerdì 15 Giugno dalle 15.30 alle 17.30 in Via Giovanni Pierluigi da Palestrina a Perugia - un laboratorio di nuova didattica per l'educazione alla cittadinanza globale e alla cittadinanza digitale responsabile coordinato da Tamat assieme a più di 50 alunni delle classi I-II-III della Scuola Primaria dell'Istituto Comprensivo 4 di Perugia "Giovanni Cena".
L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’interessamento della Dirigente Scolastica dottoressa Iva Rossi e delle insegnanti collaboratrici Susanna Cimarelli e Anna Locchi che hanno coordinato l’inserimento delle tematiche dell’Educazione alla Cittadinanza Globale all’interno delle attività della proposta formativa estiva dell’IC4 affidata alle insegnanti dell’IC 4 Paola Ambrosi, Maria Vittoria Valentini e Cristiana Gasparri, da Vito Simone Foresi dello staff di progettazione di Tamat e dagli animatori Laura Toro, Luisa Gregoli e Lamin Sarjo Conteh,
Il progetto promuove ed aiuta a sviluppare competenze di cittadinanza globale attraverso la conoscenza dei giochi nel mondo ed il learning by doing, mediante narrazioni e attività pratiche volte a far comprendere che apparteniamo tutti ad un'unica comunità. Un intento originale dal valore trasformativo, orientato alla costruzione di conoscenze, abilità, valori e attitudini intese a costruire un mondo più inclusivo, giusto ed in pace.
"L’ingrediente fondamentale per giocare non è la complessità o le possibilità offerte da una tecnologia sempre più sofisticata e virtuale ma soprattutto l’esperienza concreta, l’amicizia, la relazione, la spontaneità, la fantasia"
Il pomeriggio è ricchissimo di attività ludiche come la costruzione di aquiloni, giochi con materiali di recupero (corse con i tappi), giochi delle tradizioni popolari e di strada. Due ore da passare in maniera alternativa, durante le quale incoraggiare alla socialità, alla solidarietà e alla coesione familiare.
UmbriaMiCo è un progetto di Tamat, co-finanziato da AICS.